Risotto al pomodoro giallo con i capperi e germogli d’anice
- Gisella Vandoni
- 10 set
- Tempo di lettura: 1 min
Ingredienti per 4/5 persone
400 g riso Carnaroli Classico
400 g pomodorini gialli
2 cucchiai di capperi sgocciolati e dissalati
Ghoa cress, germogli d’anice
100 g parmigiano
1.20 l brodo chiaro vegetale
Olio extravergine d’oliva
Lavare e tagliare a metà i pomodorini. Metterli su una teglia rivestita da un foglio di carta da forno, salarli, oliarli e farli cuocere a 140° per circa 30 minuti. Pelare i pomodorini e tenere le bucce da parte. Passare la crema di pomodoro al setaccio, deve essere abbastanza densa, eventualmente farla cuocere per alcuni minuti in un pentolino a fuoco moderato.
Oliare le pelli del pomodoro e metterle a tostare in forno a 100 ° per una decina di minuti, devono colorarsi ma non troppo e diventare croccanti.
Nello stesso momento far tostare anche i capperi in purezza, attenzione che non prendano colore. Poi pestarli in un mortaio per avere una polvere di cappero. Tenere da parte.
In un tegame versare 4 cucchiai di olio e far scaldare, aggiungere il riso e far tostare, girando sempre. Proseguire la cottura aggiungendo un mestolo alla volta di brodo,
procedere con la cottura per 14 minuti.
Far riposare per due minuti e mantecare con l’olio e il parmigiano grattugiato.
Versare un paio di mestoli di risotto in ciascun piatto, decorare con la crema di pomodorini gialli, la polvere di cappero, le bucce di pomodoro croccanti e le foglie dei germogli di anice (Ghoa cress)







Commenti